annuncio-fattorino-ciclista.jpg

Triclò cerca giovani, che sappiano utilizzare e amino la bicicletta, per la posizione di fattorino-ciclista per consegne con cargo bike e/o triciclo nella città di Vicenza e Padova.

Chiediamo:

  • la prestanza per lavorare in bici all’aria aperta
  • patente A o B (a garanzia di conoscenza del codice della strada)
  • la conoscenza di base della meccanica della bicicletta
  • la capacità di muoversi in autonomia per le vie di Vicenza e Padova
  • la capacità di utilizzo dei sistemi informativi mobili (smartphone)
  • diploma di scuola media inferiore o superiori
  • disponibilità ad orari di lavoro flessibili nell’arco della stessa giornata

Offriamo CNLL (Logistica e Trasporti) full time o part time

Inviare CV a: info@triclo.it oppure info@postex.it


articolo-logistica-sostenibile.jpg

Cosa si intende per logistica sostenibile:

La logistica sostenibile, o green logistics, si riferisce a politiche che rendono possibile lo sviluppo di attività limitando l’impatto ambientale. Possono dipendere dall’energia che viene utilizzata, dall’occupazione del suolo o da altri fattori che hanno a che fare con l’ambiente.
In ambito logistico, per esempio, dai mezzi di trasporto che vengono utilizzati, ecco perchè noi di Triclò teniamo a cuore l’argomento.

Perché è importante la logistica sostenibile

Governare il cambiamento climatico è un tema sempre più sentito dalle aziende, che si deve tradurre in attenzione all’impatto generato dalle emissioni climalteranti dovute a vari gas, tra cui CO2, metano e fluorati, meglio noti come gas “CO2 equivalenti” (CO2e). L’ultima stima dell’ITF (International Transport Forum) nel suo “Outlook 2019” valuta in 2,9 Gton (miliardi di tonnellate di CO2e) il valore ad oggi del trasporto merci, suddiviso tra Road (62%), Sea (27%), Air (6%), Rail (3%) e Fluviale (2%).

Un dato in antitesi rispetto agli obiettivi stilati all’interno dell’Accordo di Parigi (2015) riguardanti la riduzione di emissione di gas serra per contenere al di sotto dei 2°C l’aumento della temperatura globale.

Per questo, è importante il tema della “decarbonizzazione” del trasporto e puntare sempre più su una logistica sostenibile.

L’impegno di Triclò per una logistica sostenibile

Per Triclò aver adottato comportamenti responsabili per ridurre le emissioni di CO2 durante i processi di distribuzione è fondamentale, al fine di lasciare in eredità alle prossime generazioni un pianeta sostenibile.

Da sempre Triclò privilegia l’utilizzo di tricicli e i quadricicli di ultima generazione sono paragonabili a piccoli furgoni per prestazione e capienza, a cui si aggiungono i vantaggi della bicicletta sul fronte della possibilità di circolazione e dell’impatto ambientale pari a zero.

Se vuoi saperne di più o sei interessato ai nostri servizi, CONTATTACI!


articolo-green-logistics-expo.jpg

Perché essere presenti al Green Logistics Expo?

Perché la logistica in Italia è a una svolta. La rivoluzione digitale, la transizione green e la pandemia hanno acceso i riflettori su di essa e reso evidente il suo ruolo cruciale. l’incontro tra Operatori Logistici e il Mondo della Produzione, della Distribuzione e del Commercio non è più un’opzione, è la precondizione per la Ripresa.

Green Logistics Expo, è l’unico appuntamento fieristico italiano B2B che li mette in relazione, è il nuovo e innovativo punto di riferimento, riconosciuto dalle imprese e dagli stakeholder dove incontrare clienti e colleghi per confrontarsi sui mercati europei e globali e aggiornarsi sulle innovazioni tecnologiche e di modello.

E Triclò c’è.

I tricicli e i quadricicli di ultima generazione sono paragonabili a piccoli furgoni per prestazione e capienza, a cui si aggiungono i vantaggi della bicicletta sul fronte della possibilità di circolazione e dell’impatto ambientale pari a zero.


green-logistics-expo-2022.jpg

Triclò e il suo staff, sarà presente al Green Logistics Expo edizione 2022.

Salone Internazionale della Logistica Sostenibile che si terrà presso la Fiera di Padova dal 5 al 7 ottobre.

Green Logistics Expo è un evento internazionale di business, marketing, cultura, approfondimento, esposizione e confronto sui temi più avanzati della logistica.

Una piattaforma dove le più avanzate infrastrutturazioni, fisiche e digitali, connettono l’intero sistema logistico.

Per tutti i clienti di Postex e Triclo’ INGRESSO GRATUITO
Richiedi il tuo invito omaggio allo 049/8844411

Venite a trovarci, sarà un’importante occasione per incontrarci e conoscerci!

 

Banner Green Logistics Expo


offerta-lavoro-web.jpg

? ANNUNCIO offerta LAVORO per Fattorino/Ciclista

Triclò cerca giovani, che sappiano utilizzare e amino la bicicletta, per la posizione di fattorino-ciclista per consegne con cargo bike e/o triciclo nelle città di Vicenza.
 
▶️ Chiediamo:
  • La prestanza per lavorare in bici all’aria aperta
  • Patente B (a garanzia di conoscenza del codice della strada)
  • La conoscenza di base della meccanica della bicicletta
  • La capacità di muoversi in autonomia per le vie di Vicenza
  • La capacità di utilizzo dei sistemi informativi mobili (smartphone)
  • Diploma di scuola media inferiore o superiori
  • Disponibilità ad orari di lavoro flessibili nell’arco della stessa giornata
? Offriamo CNLL (Logistica e Trasporti) full time o part time.
 
✉️ Inviare CV a: info@triclo.it oppure info@postex.it

risvegli-padova.jpg

Risvegli è un evento dell’orto botanico dal 22/4 al 8/5

Festival dedicato alla curiosità e alla scienza che rende omaggio alla natura e ci invita a riflettere sul nostro ruolo nella salvaguardia del pianeta.
Risvegli è scienza, musica, teatro, conferenze, visite guidate, laboratori e giochi
Libera il tuo futuro – Università degli studi di Padova

Torna l’atteso appuntamento in Orto botanico con Risvegli, il festival che l’Università di Padova dedica alla curiosità e alla scienza: un ampio cartellone di ospiti italiani e internazionali che rende omaggio alla natura e ci invita a riflettere, in un alternarsi di intrattenimento e informazione, sul nostro ruolo nella salvaguardia del Pianeta.

Dopo due edizioni caratterizzate da incontri online ed eventi all’aperto nel corso della stagione estiva che tenevano conto dei limiti imposti dalla pandemia, nel 2022 la manifestazione ritorna ad essere, come da tradizione, in piena primavera per celebrare insieme al pubblico il risveglio della natura. Il filo conduttore di questa settima edizione, Libera la Natura, è un invito a ritornare a vivere pienamente il mondo che ci circonda, alla luce però di una nuova consapevolezza: quella che siamo un’identità plurale, le cui scelte rispetto a grandi temi quali la produzione di energia, il consumo di suolo, la mobilità, lo smaltimento dei rifiuti, l’utilizzo delle risorse naturali, si ripercuotono necessariamente su tutta la biosfera.

Il festival di quest’anno si ricollega alle celebrazioni per l’ottocentenario dell’Università di Padova (1222-2022), sviluppate in quattro percorsi (Libera le Idee, Libera la Scienza, Libera la Natura e Libera le Arti) che si dipartono idealmente dal motto dell’Ateneo Universa Universis Patavina Libertas per ribadire il principio fondamentale della libertà in tutti gli ambiti e al contempo stimolare la riflessione attorno alle sue diverse declinazioni.

Gli appuntamenti di Risvegli 2022 si articolano in tre fine settimana consecutivi (22-24 aprile29 aprile-1 maggio6-8 maggio), proponendo musica, teatro, giochi, laboratori, incontri e conferenze, visite guidate e molte altre attività rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo, accomunato dal desiderio di imparare ad osservare con occhi nuovi le infinite relazioni tra gli esseri viventi.

Risvegli 2022 è un’iniziativa 800anniunipd realizzata con il contributo di Fondazione Cariparo e Camera di Commercio di Padova, main sponsor Eurointerim S.p.A.

IL PROGRAMMA

Le prenotazioni sono disponibili a partire dal:

Biglietti e modalità di accesso


Logo Triclò

Triclò è una nuova soluzione logistica per la distribuzione e la consegna di merci in città. Con la sua flotta di mezzi a pedalata assistita, Triclò trasporta le merci in modo semplice, veloce, sicuro ed ecologico nei centro storici e in tutte le zone a traffico limitato delle città.

CONTATTI

Triclò è un marchio PostEx Srl
Via Alessandro Manzoni, 29
35126 – Padova
Telefono: 049 8844411
E-mail: info@triclo.it
Carta dei servizi
Modulo di reclamo
Modulo domanda di riconciliazione